Premiazione apertura Checkpoint a Napoli

Oggi, 15 ottobre 2019, NPS Italia Onlus è stata premiata alla cerimonia Gilead fellowship per il progetto riguardante l’apertura del Checkpoint a Napoli.

Il progetto si pone una serie di obiettivi tra loro strettamente sinergici, tutti orientati a contenere la possibilità di nuove infezioni da HIV, offendo alla popolazione MSM e ai giovani di Napoli un più facile accesso al test per l’HIV e un luogo ove ottenere in un ambiente non sanitario le informazioni e i supporti necessari per affrontare consapevolmente la terapia e l’assunzione della PrEP.

Da anni il trend delle nuove infezioni in tutta Italia non tende a diminuire, e considerando il ritardo di risposta è sostanzialmente stabile intorno ai 4000 casi l’anno; l’84% di tutte le segnalazioni si riferiscono a infezioni a trasmissione sessuale (eterosessuali 43,2%; MSM 40,9%).

In Campania si registrano circa 200 casi all’anno, in linea col dato nazionale. Napoli assorbe il 60% della casistica regionale: nel 2018 i nuovi casi sono stati circa 100. L’età media è 39 anni, con un’oscillazione che va dai 20 ai 60.

L’obiettivo prefissato delle Nazioni Unite, che speriamo di raggiungere anche a Napoli, è “90-90-90” secondo il quale almeno il 90% delle persone con HIV debbano essere diagnosticate, di queste almeno il 90% debbano essere in trattamento antiretrovirale, con il raggiungimento almeno nel 90% di viremia zero[1].

[1] www.unaids.org