Il 24 gennaio presso la sede di NPS Italia Onlus si è concluso con una consensus il progetto “HIV e persone transgender”
Il progetto, durato un anno e mezzo con la partnership dell’ Istituto Superiore di Sanità (ISS), … Leggi tutto
Il 24 gennaio presso la sede di NPS Italia Onlus si è concluso con una consensus il progetto “HIV e persone transgender”
Il progetto, durato un anno e mezzo con la partnership dell’ Istituto Superiore di Sanità (ISS), … Leggi tutto
Il prossimo 29 novembre si terrà a Roma la presentazione del Libro Bianco HIV, promossa dalla Fondazione Smith Kline.
La storia dell’infezione da HIV e dell’AIDS è storia recente per una patologia globale, solo 35 anni, ed … Leggi tutto
Segnaliamo un interessante evento promosso dall’Associazione Asa Onlus intitolato “Il ruolo delle associazioni nella diagnosi di HIV” che si terrà il 29 giugno presso l’aula San Luigi del Dipartimento di Malattie infettive dell’Ospedale San Raffaele.
Nella … Leggi tutto
CROI 2016 : Come sempre Aidsmap ha aggiornato giornalmente e … Leggi tutto
Sono milioni al mondo le persone affette dal virus dell’epatite; è dunque facile … Leggi tutto
Nello sviluppo dei nuovi farmaci fino a poco tempo tempo fa le differenze tra uomini e donne sono sempre state considerate un fattore secondario e molto spesso trascurato quando non ignorato. Negli ultimi anni, al contrario, la medicina sta cercando … Leggi tutto
Il presidente di NPS Italia, Margherita Errico, ha avuto l’onore quest’anno di essere membro della segreteria scientifica di Icar 2015 in rappresentanza della community delle persone con Hiv, ottenendo in primo luogo il miglior risultato di tutte le edizioni finora … Leggi tutto
In data 14 febbraio p.v., presso l’Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Pescara, avrà luogo l’incontro di esposizione dei risultati ad un anno dal suo inizio del Progetto Obiettivo Regionale “Prevenzione della presentazione tardiva dell’infezione da HIV, HBV, HCV e … Leggi tutto
L’investimento internazionale nella riduzione del danno per i consumatori di sostanze stupefacenti per via iniettiva (IDU) è spaventosamente inadeguato, si è appreso alla Conferenza di Melbourne.
Ai delegati è stato riferito che gli stanziamenti coprono attualmente solo il 7% di … Leggi tutto
Ringraziamo il Professor Giuliano Rizzardini, Direttore Clinica Malattie Infettive dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano per le informazioni in presa diretta dalla 20esima Conferenza Internazionale sull’AIDS a Melbourne
Ieri sono stati presentati due interessanti studi sul trattamento della confezione … Leggi tutto